LAVAGGIO ALTA PRESSIONE PER MESCOLATORI
I sistemi automatici di pulizia ad alta pressione dei miscelatori HP50 e HP100 garantiscono un’efficienza continua nel tempo e una bassa manutenzione grazie alla loro costruzione e al sistema speciale del sistema di teste a scomparsa.
Le testine retrattili che entrano all’interno del miscelatore solo durante la fase di lavaggio rendono questo dispositivo estremamente efficiente e privo di intasamenti o blocchi, tipici di altri dispositivi.
Distributore rotante che concentra tutta la potenza di lavaggio su una singola testa alla volta.
Può essere installato in ogni tipo di miscelatore (turbo, planetario, doppio albero, singolo albero) sia nuovo che già in funzione.
Versioni disponibili:
HP50 funziona con una pressione di 50 bar
HP100 funziona con una pressione di 100 bar
Il cilco di lavaggio può essere perfettamente integrato nella logica di funzionamento dell’impianto di dosaggio. La fase di lavaggio è completamente automatica.
Lo STAFF non deve più entrare fisicamente all’interno del miscelatore per la fine del lavaggio del turno.
GRADO per pulizie interne pari al 95%. La pulizia può essere eseguita tra i diversi cicli di lavoro o alla fine del turno.
FORTE riduzione dei tempi di lavaggio.
Quantità di acqua INFERIORE necessaria per il lavaggio rispetto al lavaggio manuale.
L’ACQUA utilizzata per il lavaggio durante i cicli di lavoro può essere riutilizzata per la miscela successiva.
MENO quantità di acqua sporca da trattare alla fine del turno.
Serbatoio dell’acqua di lavaggio monoblocco con telaio pompa.
Possibilità di applicare teste rotanti per lavaggio di vagonetti e tramogge con lo stesso gruppo di pompaggio del mescolatore.
Ugelli rotanti all’interno del miscelatore solo per il tempo strettamente necessario al lavaggio per evitare che polvere di cemento e schizzi di cemento si depositino sugli orifizi degli ugelli.
Fornitura di acqua in pressione mediante un’unità di pompaggio con una pompa a pistoni azionata da un motore elettrico.
L’acqua di lavaggio è diretta a ciascuna delle singole teste rotanti per mezzo di una speciale valvola di distribuzione per prevenire il frazionamento del flusso e garantire la massima efficienza di impatto del getto d’acqua.